L’obbiettivo dei committenti era quello di riqualificare una villa singola già di proprietà famigliare cercando di valorizzare le potenzialità intrinseche della sua posizione privilegiata su un’area pianeggiante di una collina da cui gode una vista a 180 gradi sul lago.
Dato che i vincoli della zona non consentivano particolari modifiche in termini di ampliamenti e linguaggio architettonico rispetto all’esistente, gli interventi progettati sono stati orientati prevalentemente ad enfatizzare il rapporto dell’edificio con il contesto in cui è inserito oltre che a renderne più attuale l’immagine complessiva con la scelta di finiture moderne.
La distribuzione degli spazi interni è stata cosi completamente riprogettata per consentire di inserire sul fronte sud delle ampie aperture vetrate che rendono sempre presente il lago da qualunque posizione ci si trovi degli ambienti del piano terra. Il lago è infatti sempre visibile sia dalla zona palestra che dalla zona soggiorno, cosi come dalla zona pranzo che dalla cucina. Il tutto in diretto contatto con il verde del giardino che in leggero declivio accompagna la vista allo specchio d’acqua.
Il rapporto con il paesaggio è stato ulteriormente rafforzato con l’inserimento di una veranda aperta in lato sud che nella bella stagione può essere fruita in contiguità con la zona pranzo di cui ne costituisce naturale ampliamento. Nella stagione invernale, dall’interno orienta la vista sul paesaggio di cui ne costituisce una sorta di cornice.