Il progetto della villa unifamiliare è stato sviluppato per soddisfare le esigenze abitative di una famiglia di 4 persone. Concepito in una fase di instabilità normativa in tema di efficienza energetica delle costruzioni, il progetto voleva porsi come avanguardia in questo ambito in risposta alle novità introdotte dalla Comunità Europea. La scelta ambiziosa è stata quella di adottare il protocollo del Passiv Haus tedesco. Il favorevole orientamento del lotto ha consentito un ottimale approccio bioclimatico dell’edificio con le finestre principali orientate a sud ma dotate di sbalzi e di lamelle con funzione di frangisole. La scelta di ottimizzare l’isolamento termico dell’involucro, massimizzando gli spessori degli isolamenti e riducendo al minimo l’impatto dei ponti termici, ha consentito di raggiungere i livelli di prestazioni richiesti dal Passiv Haus. La caratterizzazione estetica delle facciate e dei prospetti ne ha garantito la peculiarità che è stata riconosciuta e premiata anche a livello di concorso di progettazione nazionale in materia di efficienza energetica.
_Realizzazioni

RESIDENTIAL
Qui una carrellata di abitazioni residenziali delle quali abbiamo curato il progetto.

INDUSTRIAL
Abbiamo curato il progetto di nuovi edifici industriali e del loro successivo sviluppo.

COMMERCIAL
Anche nel Commerciale abbiamo maturato diverse esperienze di progettazione.