L’obbiettivo dell’azienda era quello di realizzare nuovi spazi al fine di espandere la propria attività e rispondere a nuove esigenze di mercato. La progettazione del nuovo plesso ha più che raddoppiato le superfici già a disposizione dell’azienda. La progettazione architettonica è stata preceduta da una progettazione urbanistica con l’attuazione del piano di lottizzazione industriale previsto dall’amministrazione comunale. In questa fase si è giunti alla definizione e alla successiva progettazione di un nuovo parcheggio auto in fregio alla strada provinciale. A seguito dell’attivazione della fase urbanistica si è proceduto con la progettazione architettonica divisa in due comparti: il primo come edificio su due livelli produttivi in ampliamento al fabbricato già esistente; il secondo come corpo autonomo di oltre 4000 mq coperti in parte su due livelli. La progettazione si è sviluppata come risposta ad un quadro di esigenze dell’azienda. Ruolo del progetto è garantire l’attuazione di un layout produttivo in ossequio alle normative urbanistico edilizie con un’attenzione anche alle questioni ambientali e di sicurezza in collaborazione con le varie figure preposte già presenti nell’azienda. Compito dell’architetto è quello di conciliare e diventare figura di “snodo” e di sintesi tra le esigenze dell’azienda, da una parte, e il fitto panorama di enti che devono esprimersi e avvallare un simile intervento, quali: autorizzazioni comunali, pareri in materia antincendio, pareri per la progettazione delle autorità per scarico in fognatura, autorità per controllo ambientale (rumore ed emissioni).
_Realizzazioni

RESIDENTIAL
Qui una carrellata di abitazioni residenziali delle quali abbiamo curato il progetto.

INDUSTRIAL
Abbiamo curato il progetto di nuovi edifici industriali e del loro successivo sviluppo.

COMMERCIAL
Anche nel Commerciale abbiamo maturato diverse esperienze di progettazione.