Il progetto di questa villa unifamiliare è stato sviluppato per soddisfare le esigenze abitative di una famiglia di 3 persone. L’edificio è stato realizzato con diversa sagoma e diverso sedime a seguito della demolizione di un edificio fatiscente. Le esigenze iniziali hanno orientato una distribuzione su due livelli fuori terra con zona giorno a piano terra rivolta verso il giardino a sud con le camere al piano primo. L’ottimale orientamento a sud degli ambienti “nobili” ha favorito la formazione di ampie aperture verso il giardino la cui estensione era inizialmente più ridotta. Le grandi vetrate sono state protette dall’adozione di frangisole orientabili al fine di garantire il controllo degli apporti solari. Apporti che sono stati anche contenuti grazie alla scelta progettuale di adottare un aggetto di circa 3.00 ml la cui collocazione, verificata con programmi di simulazione solare, ha limitato l’incidenza diretta sulle aperture a sud nel periodo caldo da maggio a settembre. Analogamente, un simile sbalzo non ostacola gli apporti solari invernali che, visti gli elevati spessori di isolante consentono di riscaldare a costo “zero” l’abitazione per quasi tutto l’inverno. Gli standard costruttivi adottati (capotto da 25cm e 30 cm di isolamento in copertura, serramenti con triplo vetro) ed elevata ermeticità dell’involucro (misurata mediante test di tenuta all’aria) hanno consentito di raggiungere elevatissimi standard di efficienza tali da poter essere certificabile con il Passiv Haus tedesco come edificio “Near Zero Energy”.
_Realizzazioni

RESIDENTIAL
Qui una carrellata di abitazioni residenziali delle quali abbiamo curato il progetto.

INDUSTRIAL
Abbiamo curato il progetto di nuovi edifici industriali e del loro successivo sviluppo.

COMMERCIAL
Anche nel Commerciale abbiamo maturato diverse esperienze di progettazione.