
Cappotto termico interno: tutto quello che devi sapere
Cappotto termico interno, quando sceglierlo e quando evitarlo La tematica dell’isolamento termico a cappotto esterno è stato trattato in un precedente articolo nel quale veniva
Cappotto termico interno, quando sceglierlo e quando evitarlo La tematica dell’isolamento termico a cappotto esterno è stato trattato in un precedente articolo nel quale veniva
La diagnosi energetica in bioedilizia permette di conoscere l’edificio per riqualificare in modo consapevole La conoscenza approfondita di tutte le caratteristiche che incidono sui consumi
Per garantire benessere in casa vi sono molti aspetti da tenere in considerazione. Migliore Qualità dell’aria grazie al VMC Abbiamo visto in un articolo precedente
La Ventilazione Meccanica Controllata nasce per eliminare l’inquinamento dell’aria indoor. È un aspetto che spesso viene sottovalutato ma respirare aria salubre migliora la qualità abitativa.
Il colore come alleato del Benessere nei progetti di Bioarchitettura Il benessere in architettura è un insieme delle condizioni relative a stati del sistema edilizio
Comfort abitativo e riqualificazione energetica grazie al cappotto termico. Per cappotto termico si intende un sistema di rivestimento delle pareti esterne di un edificio realizzato
Sfruttare la luce del sole con la serra solare Uno dei concetti della progettazione bioedilizia è la capacità di sfruttare in modo passivo le risorse
Siamo uno Studio di Architetti a Treviglio, specializzati in progetti di Bioarchitettura e Case Passive. Operiamo nel territorio di Bergamo e provincia ed in tutta
Scegliere un architetto specializzato in progetti di Case Passive significa desiderare di vivere in una casa esclusiva e a consumi quasi zero. È un investimento
Vivere in una casa passiva significa massimo comfort abitativo, design, consumi quasi nulli e rispetto dell’ambiente. Nella progettazione di una casa passiva o Passivhaus gli
Via Bergamo 4/D
24047 Treviglio (BG)
P.IVA: 03644960167