ABOUT US
CORTESI ARCHITETTURE
Siamo uno studio di Architetti specializzati in progetti di bioarchitettura a Bergamo e provincia ed in tutta la Lombardia.
La nostra filosofia
Per noi Bioarchitettura significa rimettere l’Uomo al centro del Progetto.
Significa pensare a chi vivrà gli Spazi che progettiamo.
Significa scegliere con cura materiali e soluzioni per garantire il miglior comfort possibile
Dal 2005 progettiamo esclusive case in bioarchitettura con la massima efficienza, tutelando la natura e il risparmio.
La nostra sensibilità verso la bellezza e verso l’ambiente è cresciuta insieme alla nostra esperienza.
Abbiamo deciso di specializzarci nella progettazione di case in bioarchitettura non solo per una nostra propensione naturale, ma per dare una risposta adeguata alle sempre più problematiche esigenze ambientali ed in linea con i nuovi bisogni dei nostri clienti.
Proponiamo lo standard passivo come “leva” per innalzare il livello della qualità dell’abitare a del benessere nei luoghi del vivere.
Il team
ALESSANDRO Cortesi
Dopo la laurea in Architettura presso il politecnico di Milano nel 1999, affianco all’attività di progettazione di edifici residenziali e artigianali quella della promozione della sicurezza nei cantieri. Ma è dal 2005 che maturo l’interesse verso il tema dell’efficienza energetica grazie alla formazione presso l’Agenzia CasaClima di Bolzano (presso la quale divento Consulente Esperto), fino al raggiungimento nel 2010 della qualifica di PASSIVE HOUSE DESIGNER rilasciato dal Passive House Institute di Darmstad (D); la passione verso il tema dell’efficienza mi spinge ad approfondire i temi della termografia diventando operatore termografico di primo livello e della tenuta all’aria degli edifici analizzando il tema del blower door test. Attualmente sono impegnato nella diagnosi energetica di edifici residenziali finalizzata alla riqualificazione / ristrutturazione edilizia, oltre che alla progettazione di alcuni edifici passivi e ad altissima efficienza energetica. Consapevole che il raggiungimento dell’efficienza energetica in edilizia prima che un fatto tecnico è un fatto culturale, sostengo e promuovo lo standard passivo quale “leva” per innalzare il livello della qualità in edilizia, oltre le mode impiantistiche del momento, oltre gli obblighi di certificazione energetica imposti dalla normativa nazionale e regionale.




Lorenzo Cortesi
Dopo la laurea in Architettura presso il Politecnico di Milano nel 2003, approfondisco l’esperienza gia in corso nell’ambito della progettazione edilizia sia in campo residenziale che artigianale. Dal 2008 inizio ad approcciare alle tematiche dell’efficienza energetica in edilizia con i primi corsi per Tecnico Certificatore. Consapevole del valore strategico della tematica, dal 2010 svolgo il percorso formativo presso l’Agenzia CasaClima di Bolzano fino al conseguimento del diploma di “Consulente Energetico Esperto”. Nel 2012 partecipo al corso di formazione del Passivhaus Institute di Darmstad (Germania) per poter raggiungere la qualifica di Passive House Designer.
A questi ho affiancato altri percorsi formativi correlati alle tematiche dell’efficentamento energetico quali quello per la termografia, il comfort acustico negli ambienti chiusi, corsi per progettare e costruire a secco.
Attualmente sono impegnato nella progettazione di edifici residenziali nuovi o da riqualificare, prevalentemente unifamiliari ad alta efficienza energetica, consapevole che il raggiungimento di questo obbiettivo non è fine a se stesso o al solo risparmio di risorse, ma consente di innalzare il livello della qualità dell’abitare e più in generale del benessere nei luoghi del vivere.
Le nostre certificazioni in bioarchitettura
Siamo Consulenti Esperti CasaClima dal 2010 e Passive House Designer dal 2012. Ciò significa che il nostro metodo progettuale e costruttivo segue un protocollo internazionale per il raggiungimento della più elevata classe energetica e che i nostri progetti di case in bioarchitettura avranno i certificati più riconosciuti per le loro caratteristiche energetiche, sostenibilità e qualità dell’edificio.
Spinti, prima dalla curiosità e poi dall’ambizione, ci siamo innamorati della progettazione di case passive, diventando a poco a poco, un punto di riferimento per la progettazione di case in bioarchitettura in Lombardia, in particolare a Milano e hinterland, Bergamo e provincia, Brescia e provincia.
Progettiamo edifici in bioarchitettura a basso impatto ambientale e consumi energetici quasi nulli che mettono l’uomo al centro. Edifici salubri che tutelano l’ambiente e innalzano la qualità dell’abitare.
Partecipiamo a convegni e seminari che promuovono le case passive come standard abitativo ed educano al basso impatto ambientale, all’edilizia ad emissioni quasi nulle, al risparmio energetico.
L’efficientamento energetico, il comfort acustico e le costruzioni secco sono il nostro pane quotidiano.
Edifici in bioarchitettura per risparmiare
Progettiamo edifici con prestazioni che fanno la differenza: progetti di architettura sostenibile con soluzioni tecniche e tecnologie innovative che aiutano l’uomo e l’ambiente.
Progetti che partono dallo studio della ambiente circostante, dell’orientamento, dell’articolazione dei volumi ma che mettono al centro i bisogni di chi li abiterà.
Una casa in bioarchitettura, non solo ha consumi energetici con costi quasi nulli, ma è in grado di produrre da sempre l’energia che consuma.
Progettiamo case in bioarchitettura a Bergamo e provincia, ma se anche tu hai sposato questa filosofia saremo felici di progettare la tua casa. Ovunque tu la voglia costruire.

